
Mi dicono che parlo sempre e così ho deciso di accogliere la provocazione di un’ amica.
Perché non produci podcast nei quali parli di tutte quelle storie che ti hanno arricchito così tanto?
“Wow, bella idea” rispondo e così da settembre 2021 racconto storie vere, raccolte negli oltre 15 anni di esperienza nelle quali dimostro come le emozioni condizionano il comportamento e successivamente postura e dolori.
Protagoniste delle mie storie sono persone comuni, con le loro difficoltà e i loro dolori, che hanno avuto il coraggio di cambiare e rendere la loro vita straordinaria.
L’insegnamento di ogni storia ho deciso di condividerlo con te.
STAGIONE 2 – 2023
Donna di neanche 50 anni che viene da me perché ha rigidità alla zona lombare, al gluteo e gamba esterna destra.
Questo fastidio è una costante anche durante la notte, 8 è il voto che da.
Una storia che mi fa sorridere perchè nel presente parla di un dolore alla schiena, ma questo da dove parte? la storia incomincia molto molto tempo prima all’età di 15 anni.
Valentina ha 40 anni, entra in studio da me e quando le chiedo: “Perché sei qui?” lei mi dice: “Perché sento una pugnalata tra le scapole. Questo è il motivo principale, poi mi sento un po’ di gonfiore alle gambe e alle caviglie”. Lei è magra, in forma e ha questa pugnalata che non la molla.
Oltre a questo abbiamo lavorato sul suo respiro che io ho chiamato “Respiro da ladra” e questo le ha permesso di superare il giudizio, di ritrovare la sua brillantezza, bellezza e forza.
La storia di Claudio è qualcosa che è degna di essere raccontata.
Claudio ha 55 anni e si avvicina a me perché scopre il mondo della postura, lo affascina e lui si vede goffo e gobbo, si vede in una postura che non gli piace e poi ha questa tensione al collo e alle spalle che gli crea dolore e ha un po’ di dolore anche alla parte bassa della schiena. Ma durante il corso delle sedute viene fuori di più, molto di più.
La Storia di Alice, che bella! Una ragazza giovane di 30 anni che quando viene da me dice di avere una tensione al trapezio sinistro, ma lavorando sul diaframma è emerso molto di più.
Questa storia parla di un ragazzino di 12 anni con gli occhi pieni di voglia di vivere, ma con le spalle chiuse e in difesa.
Mi piace condividere questa storia perché racconta dei miracoli del dialogo che poi si riflettono sulla postura
Sono qua con Teresa, una signora che vuole condividere il risultato ottenuto insieme in studio.
Parlo di un fastidio al piede sinistro e di un altro sintomo che è quello delle gambe nervose, sai quelle gambe che scalciano e non stanno mai ferme?
Abbiamo fatto un lavoro per ridurre il fastidio al piede sinistro che lei dice “era come morto” e poco sensibile, poi sulle gambe nervose.
La storia di Massimiliano, uomo di 50 anni, è davvero straordinaria.
Riguarda la relazione che esiste tra occhi e intestino.
Questa è la storia di un signore di circa 60 anni, runner, che viene da me in studio perchè ha una fitta alla schiena nella zona sacro-lombare.
Questo dolore ultimamente è continuo e non gli permette di migliorare i suoi tempi durante la corsa.
Ma il dolore da dove parte? E che cosa gli impedisce di migliorare la sua performance agonistica?
la storia inizia circa una ventina di anni fa quando sollevando un grosso peso quasi rimanendo schiacciato da una cancellata per metterla sopra ad una macchina parte un dolore lombare, quindi un dolore al basso schiena.
Dopo aver risolto quel dolore alla schiena di una ventina di anni fa non ha avuto più niente fino al 2022 quando inizia questo dolore al ginocchio destro, che poi dopo un po’ scompare per poi passare al sinistro senza più andare via negli ultimi quattro o cinque mesi.
La storia riguarda Raffaella, una donna di 50 anni imprenditrice che viene da me perché ha dolori al collo, alla cervicale e mal di testa forte che coinvolge dalla nuca fino all’occhio sinistro.
Episodi molto frequenti, si parla di uno o due episodi a settimana dove deve ricorrere ad antinfiammatori molto potenti.
Non è finita qui, perché da qualche mese ha fastidi al pettorale, formicolii al braccio sinistro e uno stato di ansia che non la lascia vivere. Veramente una situazione al limite.
Quando viene da me nei suoi occhi non c’è più brillantezza, è una bella donna in forma, ma spenta e giù di morale.
storia di un uomo che vince il passato, ritrovando la voglia di vivere
e il piacere di tornare a viaggiare in moto.
Questa storia è molto bella, di una donna di circa 70 anni che viene in studio per una serie di motivi. Una donna meravigliosa che si mette in discussione come neanche un ragazzino di 18 anni lo fa. Leggi il testo completo dell'episodio: Ben trovati...
Racconto la storia affascinante di un uomo che viene da me in studio principalmente perché ha dolore al ginocchio destro e alla spalla sinistra; è curiosa questa storia perché il dolore al ginocchio risale ad un anno fa quando è stato operato al menisco. Dopo...
STAGIONE 1 – 2022
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Segui il podcast sulla piattaforma che preferisci
Sei nuovo? Un bonus per te!
Accedi gratuitamente a due lezioni pratiche che rappresentano il primo passo verso un nuovo te.
Daniele Gallerani, Osteopata, posturologo e esperto di tecniche di respirazione, ti guiderà attraverso un percorso pratico che ti insegnerà a utilizzare il respiro per liberarti dall’ansia e dallo stress.
Questi video gratuiti non solo migliorano il tuo benessere quotidiano, ma trasformano il modo in cui affronterai la vita.
I miei corsi sono frutto di 15 anni di esperienze, e mettono insieme teoria, pratica, arte e giochi per farti sperimentare i principi fondanti dello STARE BENE come stile di vita.
Esistono regole precise e comportamenti che se adottati costantemente migliorano la tua vita.
CODICE 32 è un dispositivo che agisce su quattro punti specifici che, una volta stimolati, rilassano la zona cervicale e dorsale eliminando la tensione accumulata durante il giorno.
STAR BENE È UN METODO
-
Come trovo soluzioni ai malesseri del persone?
-
Quali legami nascondono dolori così distanti?
-
Che dispositivi medici starò inventando?
-
Come utilizzo i miei dispositivi?
-
Cosa dicono i clienti dei miei lavori?
-
Che risultati hanno?
Sono questi i contenuti che pubblico insieme a qualche post positivo, a volte un po’ provocatorio che ti spinge a guardare in una direzione, quella dello STAR BENE