La storia di una signora di 70 anni che è arrivata in studio da me e mi ha detto che per lei la respirazione è diventata un filtro alla sua vita, è qualcosa di meraviglioso ed è vero.
Durante il corso dedicato al respiro “Impara a respirare” ho dato esercizi semplici e accessibili a tutti, ma e la cosa più bella di questo corso sono stati gli errori, perché tutti hanno sperimentato e imparato attraverso l’errore. Mentre a scuola si sperimenta la perfezione.
Questa donna dopo aver sperimentato l’errore come tutti e attraverso di esso compreso cosa significa respirare nel modo corretto e cosa comporta farlo nel modo scorretto, ha fatto suo un esercizio utile da fare e ripetere ogni giorno.
Anziché cercare altro ha ripetuto lo stesso esercizio e dopo quasi un mese da quel corso l’ho rivista in studio e mi ha detto: “Daniele devo dirti una cosa, per me questa respirazione che faccio ogni giorno e mi impegno è diventata un filtro per la mia giornata”.
Così le ho detto: “Cosa vuoi dire?” e lei: “Che prima gli eventi negativi erano veramente una rottura di scatole, riempivano le mie ore. Oggi invece attraverso il respiro questi eventi negativi sono diventati qualcosa di più leggero e filtrato, so che ci sono ma non sento più quella grande presenza che mi affligge. Quindi davvero, io sono contenta perché non sapevo che uno strumento così semplice potesse avere e dare risultati nella mia vita molto utili”.
Il respiro è la cosa più naturale che c’è, eppure non siamo stati educati a farlo nel modo corretto.
Respirare a lungo e a fondo è il primo modo per prendere consapevolezza del nostro corpo, per concentrarci su noi stessi.
La frequenza cardiaca si abbassa, tutto il corpo si calma e i pensieri si quietano dandoci una sensazione di serenità e benessere.
Tutto questo è per dirti che il respiro è un vero e proprio alleato nelle nostre giornate ed è per questo che è parte fondamentale del mio metodo