Il respiro è qualcosa di davvero potente, è la principale attività che spesso diamo per scontata ma che permette la nostra vita.
Gli antichi lo definivano come una chiave di accesso all’elisir di lunga vita, una sorta di ago della bilancia nella vita di tutti i giorni.
Poichè il respiro è quell’energia che pervade tutte le cose, lo vedevano come un importante regolatore tra mente e anima, tra corpo e spirito.
Il responsabile di questa magia è il diaframma, un muscolo così potente da essere in grado di mantenere l’armonia non solo nel corpo, ma anche nello spirito.
Il diaframma divide a metà il nostro corpo: separa la parte superiore che inizia dalla sommità della testa fino alla bocca dello stomaco, dalla parte inferiore che dall’addome arriva fino ai piedi.
Il diaframma è il muscolo che regola la pressione toracica e la pressione addominale, inoltre è legato al benessere della zona lombare e delle spalle e se funziona correttamente non solo massaggia gli organi e il cuore, ma partecipa anche alla corretta funzione dei polmoni.
Quando respiri si alza e si abbassa, immagina di vedere una medusa che muovendosi si apre e si contrae in un continuo movimento armonico.
Ma se qualcosa blocca questa armonia allora tutto il sistema si irrigidisce e smette di funzionare correttamente.
Ecco allora che imparare a respirare è importante, perché aiuta ad entrare in sintonia con la giornata e a lasciare andare lo stress, permette di sentirsi liberi e di andare verso il benessere fisico e mentale.
Ricorda: il respiro è istintivo e se impari a farlo correttamente e con consapevolezza diventerà un tuo grande alleato.
IL POTERE DEL RESPIRO
Il respiro è qualcosa di davvero potente, è la principale attività che spesso diamo per scontata ma che permette la nostra vita. Gli antichi lo definivano come una chiave di accesso all’elisir di lunga vita, una sorta di ago della bilancia nella vita di tutti i giorni. Poichè il respiro è quell’energia che pervade tutte […]
STAR BENE È UN METODO
-
Come trovo soluzioni ai malesseri del persone?
-
Quali legami nascondono dolori così distanti?
-
Che dispositivi medici starò inventando?
-
Come utilizzo i miei dispositivi?
-
Cosa dicono i clienti dei miei lavori?
-
Che risultati hanno?
Sono questi i contenuti che pubblico insieme a qualche post positivo, a volte un po’ provocatorio che ti spinge a guardare in una direzione, quella dello STAR BENE